PALO COD 321
PALO COD 321
€80,00
Composto da:
– Sostegno rastremato di vari diametri a scalare, realizzato con tubi in acciaio S 235 JR zincati a caldo secondo EN 1461, completo di asole per ingresso cavi, scatola di deviazione e bulloni per messa a terra.
– Base in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) e con sportello apribile per l’innesto e le periodiche ispezioni alla conchiglia portafusibile, fissata in solido al palo con appropriati grani in acciaio inox.
– Due riduzioni ornamentali in ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) poste a copertura delle rastremazioni.
– Puntale ornamentale in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) posto sulla sommità del palo.
Composto da:
– Sostegno rastremato di vari diametri a scalare, realizzato con tubi in acciaio S 235 JR zincati a caldo secondo EN 1461, completo di asole per ingresso cavi, scatola di deviazione e bulloni per messa a terra.
– Base in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) e con sportello apribile per l’innesto e le periodiche ispezioni alla conchiglia portafusibile, fissata in solido al palo con appropriati grani in acciaio inox.
– Due riduzioni ornamentali in ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) poste a copertura delle rastremazioni.
– Puntale ornamentale in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) posto sulla sommità del palo.
Fissaggio:
Fissaggio al piano “0” mediante cementazione della parte inferiore del pali per circa 80 cm, nell’appropriato pozzetto.
N.B.: Per i seguenti pali, la massima altezza è di 7 mt.
Be the first to review “PALO COD 321” Annulla risposta
Related products
PALO COD 322
PALO COD 322Composto da:
– Sostegno rastremato di vari diametri a scalare, realizzato con tubi in acciaio S 235 JR zincati a caldo secondo EN 1461, completo di asole per ingresso cavi, scatola di deviazione e bulloni per messa a terra.
– Base in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) e con sportello apribile per l’innesto e le periodiche ispezioni alla conchiglia portafusibile, fissata in solido al palo con appropriati grani in acciaio inox.
– Due riduzioni ornamentali in ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) poste a copertura delle rastremazioni.
– Puntale ornamentale in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) posto sulla sommità del palo.
PALO COD 303
PALO COD 303Composto da:
– Sostegno rastremato di vari diametri a scalare, realizzato con tubi in acciaio S 235 JR zincati a caldo secondo EN 1461, completo di asole per ingresso cavi, scatola di deviazione e bulloni per messa a terra.
– Base in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) e con sportello apribile per l’innesto e le periodiche ispezioni alla conchiglia portafusibile, fissata in solido al palo con appropriati grani in acciaio inox.
– Due riduzioni ornamentali in ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) poste a copertura delle rastremazioni.
– Puntale ornamentale in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) posto sulla sommità del palo.
PALO COD 310
PALO COD 310Composto da:
– Sostegno rastremato di vari diametri a scalare, realizzato con tubi in acciaio S 235 JR zincati a caldo secondo EN 1461, completo di asole per ingresso cavi, scatola di deviazione e bulloni per messa a terra.
– Base in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) e con sportello apribile per l’innesto e le periodiche ispezioni alla conchiglia portafusibile, fissata in solido al palo con appropriati grani in acciaio inox.
– Due riduzioni ornamentali in ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) poste a copertura delle rastremazioni.
– Puntale ornamentale in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) posto sulla sommità del palo.
PALO COD 316
PALO COD 316Composto da:
– Sostegno rastremato di vari diametri a scalare, realizzato con tubi in acciaio S 235 JR zincati a caldo secondo EN 1461, completo di asole per ingresso cavi, scatola di deviazione e bulloni per messa a terra.
– Base in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) e con sportello apribile per l’innesto e le periodiche ispezioni alla conchiglia portafusibile, fissata in solido al palo con appropriati grani in acciaio inox.
– Due riduzioni ornamentali in ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) poste a copertura delle rastremazioni.
– Puntale ornamentale in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) posto sulla sommità del palo.
PALO COD 309
PALO COD 309Composto da:
– Sostegno rastremato di vari diametri a scalare, realizzato con tubi in acciaio S 235 JR zincati a caldo secondo EN 1461, completo di asole per ingresso cavi, scatola di deviazione e bulloni per messa a terra.
– Base in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) e con sportello apribile per l’innesto e le periodiche ispezioni alla conchiglia portafusibile, fissata in solido al palo con appropriati grani in acciaio inox.
– Due riduzioni ornamentali in ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) poste a copertura delle rastremazioni.
– Puntale ornamentale in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) posto sulla sommità del palo.
PALO COD 301
PALO COD 301Composto da:
– Sostegno rastremato di vari diametri a scalare, realizzato con tubi in acciaio S 235 JR zincati a caldo secondo EN 1461, completo di asole per ingresso cavi, scatola di deviazione e bulloni per messa a terra.
– Base in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) e con sportello apribile per l’innesto e le periodiche ispezioni alla conchiglia portafusibile, fissata in solido al palo con appropriati grani in acciaio inox.
– Due riduzioni ornamentali in ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) poste a copertura delle rastremazioni.
– Puntale ornamentale in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) posto sulla sommità del palo.
PALO COD 320
PALO COD 320Composto da:
– Sostegno rastremato di vari diametri a scalare, realizzato con tubi in acciaio S 235 JR zincati a caldo secondo EN 1461, completo di asole per ingresso cavi, scatola di deviazione e bulloni per messa a terra.
– Base in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) e con sportello apribile per l’innesto e le periodiche ispezioni alla conchiglia portafusibile, fissata in solido al palo con appropriati grani in acciaio inox.
– Due riduzioni ornamentali in ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) poste a copertura delle rastremazioni.
– Puntale ornamentale in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) posto sulla sommità del palo.
PALO COD 311
PALO COD 311Composto da:
– Sostegno rastremato di vari diametri a scalare, realizzato con tubi in acciaio S 235 JR zincati a caldo secondo EN 1461, completo di asole per ingresso cavi, scatola di deviazione e bulloni per messa a terra.
– Base in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) e con sportello apribile per l’innesto e le periodiche ispezioni alla conchiglia portafusibile, fissata in solido al palo con appropriati grani in acciaio inox.
– Due riduzioni ornamentali in ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) poste a copertura delle rastremazioni.
– Puntale ornamentale in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) posto sulla sommità del palo.
PALO COD 314
PALO COD 314Composto da:
– Sostegno rastremato di vari diametri a scalare, realizzato con tubi in acciaio S 235 JR zincati a caldo secondo EN 1461, completo di asole per ingresso cavi, scatola di deviazione e bulloni per messa a terra.
– Base in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) e con sportello apribile per l’innesto e le periodiche ispezioni alla conchiglia portafusibile, fissata in solido al palo con appropriati grani in acciaio inox.
– Due riduzioni ornamentali in ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) poste a copertura delle rastremazioni.
– Puntale ornamentale in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) posto sulla sommità del palo.
PALO COD 302
PALO COD 302Composto da:
– Sostegno rastremato di vari diametri a scalare, realizzato con tubi in acciaio S 235 JR zincati a caldo secondo EN 1461, completo di asole per ingresso cavi, scatola di deviazione e bulloni per messa a terra.
– Base in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) e con sportello apribile per l’innesto e le periodiche ispezioni alla conchiglia portafusibile, fissata in solido al palo con appropriati grani in acciaio inox.
– Due riduzioni ornamentali in ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) poste a copertura delle rastremazioni.
– Puntale ornamentale in fusione di ghisa EN GJL 200 (UNI EN 1561) posto sulla sommità del palo.
Reviews
There are no reviews yet.